Chi siamo

Anna Bordasco: si diploma in Decorazione all’Istituto Statale d’Arte di Foggia e consegue il Diploma di Laurea (votazione 110 e lode) presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia con una tesi in teatro di figura dal titolo “Il favoloso viaggio di Hans Christian Andersen – tra burattini, teatri ed altre storie”. Ha partecipato a diverse esposizioni fotografiche, pittoriche e grafiche, collettive e personali. Si è formata attraverso diversi corsi di teatro, di costruzione e di sartoria, in particolare la “Scuola di Formazione per Giovani Burattinai” (2010) presso il Teatro Casa di Pulcinella (dove ha seguito stage con importanti compagnie, tra cui Pupi di Stac, Tiriteri, Granteatrino e lo scenografo Natale Panaro), il corso di creazione di marionette e micro drammaturgie tenuto da Teodor Borisov, il corso di scultura di burattini in legno e sartoria con Brina Babini, il corso di scultura di animali in legno con bocca mobile tenuto da Natale Panaro, il workshop di costruzione e manipolazione di marionette condotto da Jordi Bertran. Ha collaborato con associazioni pugliesi come scenografa e burattinaia, ha animato i burattini in “Scie”, cortometraggio di Renato Lori, ha condotto diversi laboratori ludico-creativi.

Michele la Zazzera: nel 2006 si laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari presso l’Università di Foggia. Durante una parentesi di un anno a Madrid, dove frequenta un Master, scopre  il teatro di figura. Vincitore di una borsa di studio per un Dottorato di Ricerca, torna a Foggia e partecipa ad laboratorio teatrale organizzato presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Foggia e successivamente ad un laboratorio tenuto da  Rosanna Giampaolo. Nel 2013 segue il workshop “Suonare la voce”, tenuto dall’attore Matteo Belli, e il laboratorio di costruzione di pupazzi giganti con il Teatro del Corvo nell’ambito del festival di Sorrivoli. Suona la chitarra e prova a suonare i flauti irlandesi.