Gianbabbeo

GIANBABBEO – Commedia per burattini in tre atti

Due fratelli, eruditi e di bell’aspetto, si mettono in viaggio per raggiungere il castello; la principessa ha infatti deciso di convolare a nozze e di scegliere personalmente il suo futuro sposo, che non dovrà essere né bello né ricco, ma dovrà saper conversare e tenerle testa. Dietro di loro, in sella ad un caprone, tra l‘ilarità e lo scetticismo dei due, arranca festante e rumoroso Gianbabbeo, il terzo fratello ingenuo e un po’ rozzo. Attraverso un lungo viaggio, ricco di scoperte apparentemente prive di senso, i tre fratelli arrivano a corte. Chi riuscirà a sposare la principessa? Liberamente ispirato all’omonimo racconto di H.C. Andersen, di forte matrice autobiografica, la storia narra di un eroe popolare che riesce ad emanciparsi socialmente grazie alla sua tenacia e alla sua fantasia. Di grande impatto visivo, le originali trovate sceniche immergeranno il bambino in un mondo incantato, in cui l’ordine delle cose muta e tutto diventa possibile.

Fonte: Liberamente ispirato a “Gianbabbeo”, di H.C. Andersen
Autore: Anna Bordasco, Michele la Zazzera
Regia: Anna Bordasco, Michele la Zazzera
Scene: Anna Bordasco, Michele la Zazzera
Musiche: registrate
Tecnica: Teatro di figura (burattini in baracca)
Età consigliata: 4-10
Attori/animatori: 2
Durata dello Spettacolo: 45 min
Montaggio: 2 ore